Visualizzazione post con etichetta romance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romance. Mostra tutti i post

19 gennaio, 2016

SOGNAVO DI SPOSARE IL PRINCIPE AZZURRO - LISA LORENZI


Luna, all'anagrafe Falce di Luna, è figlia di due ex figli dei fiori votati al biologico ma, da sempre cerca di trovare una sua stabilità conformandosi agli altri. Nei progetti di Luna, dopo la laurea e un lavoro noioso ma sicuro, c'è il matrimonio... peccato che Edoardo, il suo fidanzato fin troppo perfetto, non si decida.

A quanto pare, però, a parte la storia con Edoardo, anche il lavoro non è poi così sicuro, si parla di ristrutturazione aziendale e per quest'operazione è arrivato un tagliatore di teste tanto affascinante quanto spietato.

In fondo, a Luna il lavoro non interessa perché la sua aspirazione è diventare scrittrice, intanto però ne ha bisogno per mantenersi per cui cerca di sfruttare le conoscenze del fidanzato per non perderlo.

Guardandosi attorno per scuotere un po' il fidanzato, Luna si imbatte nel bel Juan e anche in un sito d'incontri online. Il primo non si capisce se sia davvero interessato a lei o la prenda in giro mentre online stringe amicizia con un tale Principe 2.0.

Riuscirà Luna a sposare il suo principe azzurro? E che piega prenderà la sua vita? Lascio a voi scoprirlo.

Un libro che cattura subito, capisco come sia passato dal self publishing ad essere edito in cartaceo!
Letto quasi tutto d'un fiato, fosse stato per me non l'avrei lasciato ma si sa, il dovere poi chiama.

Una lettura leggera e simpatica, il titolo mi sembra ovvio che attiri e devo dire che anche la copertina è perfetta per un romance. Io in verità ho apprezzato più le vicissitudini della parte commedia che la parte propriamente romance, lì diciamo che c'è qualcosa di meno allettante per i miei gusti ma, per fortuna, prende meno spazio.

Una lettura perfetta per noi donne imperfette, anche se probabilmente un figo come Juan non ci filerà mai, anche se assomigliamo pure troppo a Luna :).


11 settembre, 2015

LA DOLCE TENTAZIONE DELL'AMORE - DONNA KAUFFMAN


Kit ha 29 anni e tutta la sua vita ha vissuto di torte d'arachidi. Erede di un'impresa familiare nel campo dolciario, la Mamie Sue, si ritrova ora senza famiglia, senza attività e senza casa a causa dei maneggi di suo cognato Teddy.

Kit deve quindi ripartire da zero nella vita e così si trasferisce sulla piccola isola di Sugarberry, su invito della sua amica Charlotte, per dedicarsi alla preparazione di cupcakes.

Dopo Un amore di cupcake e Un bacio alla vaniglia, riprendono quindi le vicende a Sugarberry, è infatti il terzo libro dell'autrice che leggo ed appartengono tutti alla serie dei cupcakes.

Dal chiacchiericcio all'interno del cupcake club, Kit viene a conoscenza che uno dei rampolli della famiglia di avvocati che ha aiutato suo cognato ad affossarla è sull'isola ma, ormai è troppo tardi per fuggire.

Il rampollo in questione è Morgan che a quanto pare si sta prendendo cura della nipotina di 5 anni, dopo la morte del fratello e di sua moglie; sull'isola vive la nonna materna della bambina, Bertie, peccato che le due si siano viste appena alla nascita della piccola Lily.

Conoscendo gli abitanti dell'isola, Kit scopre che è stata magica per rimettere in sesto Lani e Riley che ora sono felicemente accompagnate da Baxter e Quinn, avrà fortuna anche lei?

L'attrazione tra Morgan e Kit è da subito palpabile, le rispettive nuove condizioni fanno temere loro tutto eppure i sentimenti si rafforzano, saranno in grado di resistervi?

Vi lascio questi interrogativi perchè non voglio togliervi il gusto della lettura, spero di avervi incuriositi quanto basta.


In molti tratti ho sorriso per la spontaneità della piccola Lily e le battute della meno giovane Alva, un romanzo d'amore ma anche divertente.

Come sapere adoro i rosa e la cucina per cui il solo titolo non poteva che attrarmi, alla fine poi ci sono anche delle ricette per cui sono stata doppiamente soddisfatta. Aspetterò con ansia la traduzione del quarto capitolo della serie, è sempre un piacere ritrovare personaggi conosciuti in precedenza.



28 luglio, 2014

AMNESIE A PARIS - VELIA RIZZOLI BENFENATI


Come evoca il titolo, protagonista di questa storia è l’amnesia di Claudio, giovane professore universitario italiano che da tempo vive a Parigi. E’ stato lo stress ad indurgli un crollo psicologico ed è così che Claudio ha perso la memoria e non riesce a ricordare nulla di se.

Accanto a Claudio c’è sempre Javier, non un semplice inquilino ma il suo compagno, peccato che a Claudio sembri solo un estraneo benché premuroso e paziente.

Claudio e Javier si sono conosciuti all’università, il primo stava facendo l’Erasmus e il secondo era fidanzato con una ragazza ma, da compagni di studio sono diventati compagni di vita; sono 15 anni che stanno insieme eppure Claudio non ne ha idea, si sente come ingabbiato e vorrebbe fuggire ma Javier non ha dubbi su dove trovarlo. In una serata primaverile, a un mese dal crollo di Claudio, Javier inizia a raccontargli a poco a poco di loro, come si sono conosciuti, innamorati e così via. Non tralascia nemmeno le spine nel fianco perché, ovviamente, tra loro non sono state sempre e solo rose e fiori.

Javier teme di aver perso per sempre il suo amore ma, non vede altri oltre a Claudio per cui si dice pronto ad aspettare il tempo necessario, benché le sue speranze vacillino. Dal canto suo, Claudio vorrebbe recuperare i suoi ricordi, re innamorarsi di questo uomo tanto paziente che riesce a suscitargli emozioni nonostante l’oblio dell’amnesia.

Riusciranno i due a ritrovarsi? Lascio a voi scoprirlo.

Una storia d’amore intensa e non convenzionale ma dolce e profonda, una Parigi che non mi è sembrata mai così romantica nonostante la malinconia dei personaggi.

Un romanzo breve ma ricco, mi è piaciuto molto ed era quello di cui avevo bisogno.


23 luglio, 2014

TACCO 12, ADDIO! - LEANNE BANKS


Amelia è stata lasciata dallo storico fidanzato Harry quando pensava di convolare a nozze e la cosa l'ha distrutta perchè è cresciuta plasmandosi in base ai gusti di lui.

A livello professionale invece, Amelia è il jolly dell'azienza Bellagio, viene mandata ovunque ci siano rogne e non è da meno l'incarico come assistente personale dell'anziana capostipite Lillian, nella ridente Florida.

In questo contesto lavorativo-vacanziero, Amelia si imbatte in Jack, un misterioso affarista di bella presenza che non farà fatica a sedurla.

Amelia decide di lasciarsi un po' andare e godersi quella che sembra un'avventura estiva, peccato che al ritorno ad Atlanta, alla sede principale della Bellagio, si ritrovi davanti proprio Jack, per giunta nel consiglio di amministrazione della società.

Amelia si sente presa in giro da Jack che non le aveva detto dei suoi scopi con la Bellagio e cerca di evitarlo per un po', l'attrazione tra i due è però troppo forte per essere ignorata e così, scontrandosi tornano a vedersi e iniziano a conoscersi davvero. Jack non le ha detto anche altro, riuscirà Amelia ad accettarlo?

Una lettura gradevole e leggera, diciamo da ombrellone e adatta al periodo.

21 luglio, 2014

CONTRATTO FINALE - JENNIFER PROBST

Dopo Contratto indecente, Contratto fatale e Contratto di passione, eccoci all'ultimo episodio di questa saga familiare dalle tinte che vanno dal rosa al rosso hot.

Questa volta è il turno di Giulia Conte, sorella maggiore della protagonista del precedente capitolo sella saga, tra tutte le Conte la donna in carriera ormai alla guida de "La dolce famiglia", l'azienda dolciaria di famiglia.

Anche Giulia ha provato il suo incantesimo d'amore ma questa volta solo su insistenza della sorella Carolina, l'ha fatto senza alcuna intenzione, chissà se funzionerà con lei come con le altre!

Intanto un uomo entra prepotentemente nella vita di Giulia ed è Sawyer, un amico di suo cognato Max interessato a fare affari con La dolce famiglia. Chi ha letto la saga intera lo avrà conosciuto nel libro precedente, infatti in tutti i romanzi si ripete un certo iter, i personaggi del capitolo successivo vengono anticipati nel precedente e tutti, quindi, sono legati tra loro.

L'attrazione tra i due è istantanea e sorprende entrambi, non perderanno tempo a darle sfogo ma, poi? Riusciranno a lavorare comunque insieme secondo voi?

Anche in questo caso (chi ha letto i libri precedenti lo sa) la signora Conte, madre di Giulia, ci mette lo zampino e forza un matrimonio tra i due, convinta delle sue ragioni. Riusciranno Giulia e Sawyer ad essere davvero marito e moglie? Scopritelo voi, assieme al resto.

Una lettura piacevole, più lungo degli altri, più hot ( nella saga il livello passion via via si innalza) ma allo stesso tempo introspettivo nei confronti dei protagonisti. Per me che non amo il genere erotico, diciamo accettabile nonostante le numerose scene di passione.

25 giugno, 2014

UN DISASTRO E' PER SEMPRE - JAMIE McGUIRE


Ed eccoci al terzo ed ultimo capitolo della saga di Abby e Travis dopo Uno splendido disastro e Il mio disastro sei tu.

Ci eravamo lasciati alla fine del secondo romanzo con la famigliola creata da Abby e Travis per cui mi chiedevo cosa sarebbe successo in questo libro, ebbene, come ispirano le fedi in copertina il tema è il matrimonio.

Sapevamo che i due protagonisti si fossero sposati a Las Vegas dai precedenti romanzi ma, tutto il contorno del pre e post fuga amorosa ci era sconosciuto. Non posso dirvi altro della trama, altrimenti che gusto avreste poi a leggerlo?

Per chi non lo sapesse, il primo romanzo era la versione di Abby della storia, il secondo quella di Travis mentre quest'ultimo è un'alternarsi in contemporanea dei pensieri dei due.

La brevità del romanzo mi ha lasciata perplessa, diciamo che secondo me piuttosto che tre romanzi se ne potevano scrivere due stutturandoli come quest'ultimo. Nella saga, in sostanza, si fa su e giù nel tempo più volte e quindi la storia non è lineare.


10 marzo, 2014

IL DIARIO DI MR. DARCY - AMANDA GRANGE


Tutti o quasi conosciamo la storia di Miss Elizabeth Bennett e Mr. Fitzwilliam Darcy, i protagonisti di Orgoglio e pregiudizio, il celeberrimo romanzo di Jane Austen pubblicato ormai due secoli fa.
Sappiamo la versione femminile ma, come sarebbe stato se avessimo conosciuto l'altra versione, quella di Mr. Darcy?
L'autrice si cala, quindi, nei panni del protagonista maschile e, sotto forma di diario, ci racconta i pensieri di Darcy e i fatti attraverso i suoi occhi.

Le vicende sono le medesime del romanzo a cui questo si ispira, ve le rammento quindi.

Mr. Darcy e Mr. Bingley si spostano in campagna per cercare una casa per il secondo, qui tra balli e inviti vari, conoscono il vicinato tra cui la famiglia Bennett. Le simpatie ed antipatie si sviluppano tra i due giovani e le maggiori delle sorelle Bennett.

Darcy si intromette per separare il suo amico Bingley da quello che crede un matrimonio inopportuno con Miss Jane Bennett e, così facendo, si inimica ancora di più Elizabeth, la secondogenita. Quando Darcy si rende conto di essere pazzo d'amore per Elizabeth, nonostante la sua famiglia chiassosa e di basso rango, decide di chiederla in sposa. Inaspettatamente, Elizabeth lo rifiuta e questo è un grave smacco all'orgoglio di Darcy che cercherà di riparare l'immagine distorta che ha dato di sè alla sua amata. Problemi familiari e casualità faranno in modo di riavvicinarli ma, riusciranno entrambi a superare il loro orgoglio e i loro pregiudizi?

Alla fine le unioni fioccano e vale il vissero felici e contenti, quasi per tutti almeno.

Una lettura piacevole che ci riporta ad altri tempi, alle atmosfere dei romanzi romantici di qualche secolo fa.

06 marzo, 2014

CONTRATTO DI PASSIONE - JENNIFER PROBST

Continua la "saga familiare" della Probst, dopo Alexa e Maggie, ora è la volta di Carolina Conte, cognata di Maggie, a sua volta cognata di Alexa .

Michael, il fratello di Carolina, decide di affiancarla al fidato amico Max, nonostante la resistenza iniziale di entrambi, perchè le mostri come vanno gestite le cose nell'azienda dolciaria di famiglia con sede negli USA.

Come recita il titolo, questa volta è la passione la protagonista del romanzo sin da subito. Carolina, infatti, arrivata dall'Italia e accantonata apparentemente la cotta per Max, vuole lanciarsi in una storia leggera per la prima volta in vita sua, lui poi l'ha sempre vista come una sorellina minore, da proteggere.

Lavorando fianco a fianco, giorno dopo giorno, gli incontri-scontri tra i due sono inevitabili, così come l'attrazione che arriva alle stelle finchè, complice la gelosia per un altro uomo di Max, decidono di abbandonarcisi. Peccato che vengano scoperti l'indomani dalla madre di lei e la signora Conte li costringa ad un matrimonio riparatore.

Si dice che il matrimonio sia la tomba dell'amore, in questo caso diventa la tomba delle premesse tra i due giovani amanti, riusciranno a ritrovarsi e vivere davvero la loro storia?

A quanto pare, anche questa volta, c'è lo zampino di un incantesimo e ora le tre cognate vogliono tentare di redimere anche Giulia, l'unica delle sorelle Conte che resta una single impenitente... ne sapremo di più al prossimo episodio che personalmente sono curiosissima di leggere!

Un romance dalle tinte rosso passione, più degli altri episodi di questa trilogia, non mancano però le venature rosa, letto tutto d'un fiato, niente di troppo scabroso o originale ma, di sicuro piacevole.

20 febbraio, 2014

ANCHE LE MAMME BEVONO CAFFE' - R. M. LATAGLIATA e K. MERCENARI

Patrizia, Emma, Olimpia, Consuelo, Liliana e Sara sono delle giovani donne, accomunate dall'essere mamme, che si incontrano quotidianamente al bar dopo aver lasciato i bimbi all'asilo o a scuola.
Tra i loro racconti troviamo quella che tradisce, quella tradita, storie gay, un morto addirittura! Protagonisti sono, ovviamente, anche i mariti e compagni del gruppo e un'opportunista che abita vicino al bar, tale Giusy. Non voglio dirvi altro per stuzzicare la vostra curiosità.

E' un denso mix di storie nonostante la brevità del romanzo. Direi che si tratta di una lettura piacevole nonostante la serietà e la drammaticità di alcune storie, alla fine sembra esserci comunque la speranza e resta un sorriso.

Nonostante il titolo, non si tratta di un libro specifico per mamme ma, di sicuro, destinato ad un pubblico femminile. Ogni donna potrà ritrovarsi in uno o più aspetti delle protagoniste.

05 febbraio, 2014

CUPCAKES A COLAZIONE - NORA ROBERTS

Summer è una pasticcera anglo-francese rinomata in più continenti e così Blake, erede di una catena di alberghi in tutti gli USA, decide di ingaggiarla per risistemare la cucina dell'albergo di Filadelfia. Summer è abituata alla sua libertà e non vuole restare ancorata in un posto per un lungo anno ma Blake, con uno stratagemma, riuscirà a sfidarla e convincerla a firmare il contratto.

Tra i due l'attrazione è palpabile, Blake è abituato ad avere tutte le donne che vuole ma Summer è diversa, lei si mantiene sulle sue e non crede nelle relazioni a lungo termine visti anche i rapporti dei suoi genitori. Come si metterà tra i due? Lascio a voi scoprirlo.

Quando la storia sembra risolversi per il meglio per Summer e Blake, mancano ancora molte pagine e così ho temuto stravolgimenti assurdi ed invece, circa a metà del romanzo, comincia un secondo episodio.

Nella seconda parte il protagonista è sempre uno chef, questa volta, però, si tratta di Carlo Franconi, amico della scuola di cucina di Summer e ormai noto anche come autore di libri gastronomici.

Juliet è l'addetta alla promozione dell'ultimo libro di Carlo per la sua casa editrice, giovane ed appassionata sogna un'agenzia tutta sua di pubbliche relazioni.
Carlo, da buon italiano, è uno sciupafemmine, le conquista con un piatto di spaghetti in cucina ed ottiene poi successo anche in camera da letto.

Anche tra loro c'è un'alchimia evidente ma, tra la fama di Carlo e la professionalità quasi esasperante di Juliet, le cose non saranno di certo facili. Sarà amore?

In questo caso sono gli uomini a sfoderare un sano romanticismo oltre a dimostrare la loro passione, le donne sono ritrose, appaiono fredde ma di fatto sono solo molto razionali ed impaurite.

Una lettura leggera e piacevole, nessun finale eclatante ma di certo rosa e felice.

27 novembre, 2013

IL LAGO DESIDERI di Susan E. Phillips









Editore: Leggereditore
Pagine: 469
Prezzo: 12€


Descrizione:
Molly Somerville ha una vita (quasi) perfetta: adora il suo barboncino, il suo lavoro di scrittrice per bambini, il suo minuscolo loft. L'unico neo è la sua cotta storica per un quarterback scavezzacollo, quel detestabile e superficiale e irritante e... meraviglioso Kevin Tucker, che finora non ha fatto altro che ignorarla. Il talento di Molly per ficcarsi nei guai la porterà proprio tra le sue braccia, a farsi spezzare il cuore in una sola notte. Eppure Kevin tornerà nella sua vita quasi perfetta per una vacanza sul lago, dove Molly sarà costretta a vedersela con artisti ipocondriaci, giovanissimi sposi e vecchie pantere hollywoodiane, ma prima di tutto con sé stessa. Perché l'amore può far soffrire, sì, ma a volte può anche, a sorpresa, far bene come una risata. 


Piccolo parere: 
Libro iniziato una grigia mattina di pioggia e finito alle 3 di notte. Non riuscivo a staccarmi, è da un pò che non mi capitava di stare sveglia la notte per finire un libro.
Quinto della serie "Chicago Stars" dove ritroviamo Molly, conosciuta nel primo libro della serie, sorella minore di Phoebe proprietaria della famosa squadra di football. 
Molly, giovane e irrequieta scrittrice per bambini, ha una cotta per l'affascinante e scapestrato quaterback Kevin Tucker (che compare per la prima volta nel terzo libro della serie) e che non l'ha mai presa in considerazione, finchè, involontariamente, si ritrovano soli a condividere la stessa casa. Solo due giorni, una notte e tutto cambierà.
Ho pianto. Quello che capita a Molly è successo anche a me e non sono d'accordo con la descrizione del libro, perchè quando Kevin, dopo una serie di eventi, ritorna a incrociare la strada di Molly, la sua vita non è quasi perfetta ma un vero disastro e Kevin, portandola via con se, lontano da Chicago, la salva.
Un campeggio, un lago, il passato che ritorna, conigli, nipotini, risate, lacrime, pazzie e amore. Tanto amore e passione. Non manca niente. Un libro che ti tiene incollata alle pagine fino alla fine.
Ora, speriamo che Leggereditore pubblichi presto il sesto e punltimo libro della serie. 

Stefy


18 novembre, 2013

UN PICCOLO SOGNO di Susan E. Phillips

 





editore: Leggereditore 
pagine: 464 
prezzo: 12€




Descrizione:
Rachel Stone è appena arrivata a Salvation, una città che non ama e da cui è ricambiata con altrettanta cordiale ostilità. Ha la macchina in panne, il portafoglio vuoto e suo figlio di cinque anni che dorme sul sedile tra gli scatoloni del trasloco. Ma Rachel è una giovane vedova molto determinata, pronta a fare qualsiasi cosa pur di lasciarsi alle spalle un passato scandaloso. Qualsiasi cosa, tranne innamorarsi di nuovo. Eppure quando la sua vitalità invade i confini dello schivo Gabe Bonner, un uomo ostaggio dei suoi ricordi, la passione tra i due si accende contro ogni previsione, attirando le critiche dei soliti benpensanti. Benvenuti a Salvation, in Carolina del Nord, dove un uomo che ha smarrito la propria tenerezza incontra una donna con niente da perdere. Un luogo in cui i sogni potrebbero anche avverarsi. 
Piccolo parere:
In attesa del quinto, ecco il quarto libro della serie "Chicago Stars" anche se, la famosa squadra di football e i suoi giocatori, in questo libro non ci sono.
Tornano i fratelli Bonner, conosciuti nel terzo libro della serie e arriva Rachel, una donna davvero pronta a tutto per riprendersi quello che le è stato sottratto e ricominciare una nuova vita.
Un'altra bella storia, ricca di sentimento, ironia e passione. 
Un dolce finale da vero romanzo rosa.


11 novembre, 2013

LE ISSIME - LA STORIA DI IRENE - di Alessandra Varone






Siete sull'orlo di una crisi di nervi? Non vi resta che aggrapparvi alle Issime! 
Preziosissime amiche sempre pronte ad intervenire quando la situazione volta al peggio. E Irene bene non sta: scappata a Parigi per riflettere sulle imminenti nozze, si imbatte nel celebre e affascinante scrittore Tyler Brown. 
Nascerà una grande storia d'amore o sarà l'ennesima delusione?...

Questo spensierato e frizzante romanzo, si legge al volo e con piacere.
Vi  potrete riconoscere facilmente nelle vicende della protagonista e nei suoi desideri. 
Tutte ci siamo passate, tutte abbiamo avuto dei sogni, a volte disattesi, a volte realizzati.
O ancora, potrete ritrovarvi nelle Issime, amiche forse un pò ideali, sempre presenti nel momento del bisogno.
Ma chi è Irene? L'alter ego dell'autrice o un personaggio di  fantasia, chissà.
Non ci resta che leggere la sua storia per scoprire il finale... e magari aspettare un seguito...
Buona lettura!

Laura   (Fenix)

24 ottobre, 2013

L'UOMO CHE VORREI - KERSTIN GIER


Kati ha incontrato suo marito Felix cinque anni prima investendo sbadatamente la sua bici con l'auto, da allora non si sono mai separati. Lui è un primario di medicina interna mentre lei si occupa di formazione, a causa degli impegni reciproci riescono a star poco insieme e quel poco tempo non sembra di qualità. La temperatura della loro relazione è pari a quella esterna di Colonia e questo preoccupa non poco Kati, per Felix, invece, tutto sembra sia normale.
Durante un impegno di lavoro, Kati conosce a Berlino Mathias, dapprima non lo considera ma poi, per un sms mandato per sbaglio i due iniziano a flirtare. Lui le chiede di vedersi per un caffè, lei rifiuta ma, insaspettatamente, si ritrovano alla festa di un comune conoscente.
Quando Kati si arrende ed incontra Mathias, il caso vuole che abbia un incidente... cosa le sarà successo? Al suo risveglio pensa di essere in coma o morta ma, via via riesce a capacitarsi di essere tornata indietro nel tempo a cinque anni prima. Potrebbe quindi cambiare il suo destino, non sposare Felix e cercare Mathias senza sensi di colpa. Riuscirà a sentire di nuovo le farfalle nello stomaco?
Credete nel destino? Secondo voi quale sarà quello di Kati?

Onestamente ero scettica riguardo a questo romanzo, quello precedente della stessa autrice mi aveva delusa, questa volta l'effetto è stato l'opposto. Mi è piaciuto sebbene avessi dei preconcetti iniziali, odio i tradimenti e per fortuna non ce ne sono, si tratta solo di dubbi che possono capitare in tutte le storie.

E voi, se tornaste indietro cosa fareste? Ripetereste le vostre scelte passate o cerchereste di cambiare le vostre vite? Io, onestamente, ci penso spesso!


06 ottobre, 2013

UN AMORE OVALE di Sabrina Parodi








edizioni: A.CAR.
pag: 336
prezzo: 18€




Descrizione:
La storia di una donna, il mondo del rugby, la rinascita, l'amore... visto nel cambiamento radicale di una vita normale.

Mio piccolo parere:
e parentesi personale. Mio padre giocava a rugby quando ero molto piccola, poi dopo varie fratture ha smesso e ora allena una squadra locale di aitanti "armadi". Conosco un pochino il rugby e mi piace, ben descritto nel libro, insegna la disciplina e non ha niente a che vedere con il nostro sport nazionale. Il calcio, corrotto, strapagato e con tifoserie troppo violente!
Tornando al libro.
Bellissimo!!!
Romance made in Italy scoperto per puro caso.
Fosca, trentenne italo-inglese, lascia Londra dopo un matrimonio fallito, durato ben dieci anni e si trasferisce in Galles, dai suoi vecchi amici Anna e Matt, per ricominciare una nuova vita. Qui conosce Leif, un affascinante "armadio". Un giocatore professionista di rugby che la colpisce dal primo istante. Saranno scintille.
Il libro è una piacevolissima storia d'amore e sport, un pò come la serie "Chigago Stars" di Susan E. Phillips, con la differenza che il rugby lo conosco mentre di football non so assolutamente nulla.
Scorrevole, l'ho letto in un giorno, dolce, romantico, a tratti davvero divertente. Le scene delle partite di rugby viste attraverso gli occhi di Fosca sono davvero spassose.
Per le amanti del genere, un libro da non perdere assolutamente.




 

18 settembre, 2013

NIENTE E' PIU' VERO DI UNA BUGIA - LUCY ROBINSON

Charlotte è una stacanovista, non esiste niente altro oltre al suo lavoro come addetta alle pubbliche relazioni per una grande casa farmaceutica anche perchè da quando l'ha conosciuto, stravede per il suo capo, John.
Durante la festa di fidanzamento del suo amico e coinquilino Sam, Charley, correndo giù da una collina cade e si risveglia in ospedale mezza ingessata scoprendo dal suo ex, un medico ormai aiuto primario, di essersi fratturata tibia e bacino e di dover quindi restare a riposo per mesi.
A questo si aggiunge la notizia che John sta andando in California a sposare la donna neodivorziata con cui aveva una storia da tempo e così Charley cade nello sconforto più totale fino a ricevere una strigliata via telefono e in piena notte da sua nonna Helen.
Deciderà di occupare quindi il suo tempo come cupido virtuale organizzando appuntamenti tra sconosciuti e flirtando via e-mail al posto loro per rendere gli incontri più accattivanti mettendo su una vera e propria società di successo a quanto pare.

Ma cosa succede se la ghost-writer si interessa ad uno dei suoi clienti? Quanto potrà reggere il confine tra lavoro-finzione e sentimento-realtà?
E se il capo tanto agoniato sembra finalmente interessarsi a lei?
Forse l'amore era sotto il suo naso da tempo ma non era facile da cogliere.

Il romanzo è tutto un susseguirsi di colpi di scena, tra insoliti, piacevoli e spiacevoli da scoprire per cui non voglio dirvi altro della trama.

Una lettura piacevole e divertente che non manca di far riflettere, una commedia romantica in piena regola.


14 settembre, 2013

FINCHE' NON SEI ARRIVATO TU... - KRISTAN HIGGINS

A chi non capita di ripensare al proprio primo amore, magari non corrisposto e spera di non sembrare sfigato/a a suo confronto a distanza di tempo? Questo è quello che Posey spera ma, quando rivede Liam dopo quindici anni non può che ammirarlo e ricordare quanto l'aveva desiderato da ragazzina. Lui sembra il solito bello impossibile seppur ormai maturato, vedovo e con una figlia adolescente diventa subito preda delle donne, libere e non, che lo avevano conosciuto da ragazzo.

Posey ha una specie di storia con Dante Bellini, un ristoratore avversario visto che i suoi genitori gestiscono un ristorante tedesco ma, questa finirà ancora prima di iniziare e si rivelerà per la banale avventura che è stata.

Iniziano gli incontri scontri tra Liam e Posey, lui deciso a rimanere single, ossessionato da varie manie e vittima degli attacchi di panico e lei perennemente affamata di cibo ma ormai anche d'amore.

In tutto questo si inserisce Gretchen, la cugina apparentemente perfetta di Posey che sua madre cerca di accoppiare con Liam ma che inizierà una storia con Dante scatenando non pochi problemi tra le due cugine che, dalla nascita, sono state sempre in competizione sebbene non a causa loro.

Dopo una sbronza, una costola incrinata e dei sedativi inizianno a smuoversi le acque tra Liam e Posey e da un bacio confuso arriveranno ad esplorarsi per bene capendo giorno dopo giorno di amarsi sebbene finchè la cosa non diventa pubblica non si può dire di avere una storia, no?

Peccato che quando Liam provi ad aprirsi un pò i suoceri si mettano di mezzo minacciando di togliergli la custodia della figlia Nicole. Come andrà a finire? Lascio a voi scoprirlo.

Avevo letto un altro romanzo di questa autrice e mi aspettavo qualcosa di leggero e carino ma, è stato più di quanto sperassi, una storia che mi ha lasciata davvero col sorriso sulle labbra ed ho gustato come un film, la consiglio vivamente alle romantiche come me.


11 settembre, 2013

TRA LA NOTTE E IL CUORE - JULIE KIBLER

Miss Isabelle ha circa novanta anni ed odia i cambiamenti per cui non prende di buon grado il fatto che sia una ragazza nuova a farle i capelli e, il fatto che lei sia nera, non ha nessuna importanza visto che di lì a breve Dorrie diventerà per lei come una figlia. E’ a Dorrie che Miss Isabelle si rivolge, infatti, per andare a migliaia di km di distanza per un funerale sebbene non le sveli di chi.

Inizia il viaggio fisico delle due donne e veniamo catapultati nel passato a quando Isabelle è solo una ragazzina, seria e stufa delle solite feste a cui la mandano i suoi genitori. Racconta di una serata in cui la curiosità poteva costarle cara e dell’inizio dell’innamoramento per il figlio della cameriera, Robert.

Le vicende tra passato e presente scorrono per entrambe alternandosi anche nel tempo sebbene nel passato ci sia solo la giovane Isabelle mentre nel presente ricorrono i ricordi di Dorrie.
Nel 1939 Isabelle è perdutamente innamorata di Robert ma, la loro storia sembra proprio impossibile in un’epoca in cui i matrimoni misti erano contro la legge in alcuni stati americani e addirittura, sulla sua città, vigeva il coprifuoco per le persone di colore. Eppure i due giovani innamorati riesco a sposarsi in Ohio, ma l’unico matrimonio noto di Isabelle è con un uomo bianco, cosa mai sarà successo?
Dall’altro lato Dorrie, delusa dall’ex marito, non sa se fidarsi di Teague, un divorziato con tre figli piccoli che frequenta da un po’ e sembra troppo bravo e corretto per essere vero. Suo figlio maggiore è in un bel guaio e così fuori casa si sente impotente ma, grazie a Miss Isabelle capirà quali sono le cose davvero importanti e come relazionarsi con entrambi.

Ma al funerale di chi, stanno andando le due donne? Scopritelo leggendo il romanzo perché solo alla fine ci viene rivelato e riaffiorano tasselli del passato rimasti sepolti tra la polvere degli anni passati.

Un romanzo che parla d’amore ma anche di amicizia senza tralasciare il tema dell’integrazione razziale che ahinoi tutt’oggi crea problemi, più o meno seri, in tutto il Mondo.

Alla fine del romanzo c’è una breve intervista all’autrice che ho trovato molto interessante, in pratica è una blogger anche lei, come me ha fatto amicizie in questo modo e ci rivela di star preparando un nuovo romanzo sempre fatto di sentimenti forti… beh, non vedo l’ora di leggerlo!


10 settembre, 2013

UN SOGNO D'AMORE AL RITZ - STEPHANIE DES HORTS

Siamo nella Parigi degli anni ’40 e Jeanne finisce in prigione perché sospettata di essere ebrea ma, in verità, per aver sfidato il regime nazista con un gioiello simbolico che sembra appoggiare le idee della Resistenza.
Jeanne odia i tedeschi e non solo perché hanno invaso mezza Europa, arrestato molti suoi collaboratori prima di lei ma, perché uno di loro, travestito da benefattore, ha distrutto la sua famiglia e segnato indelebilmente la sua infanzia.
Jeanne, trova quindi strano, il giovane tedesco che le porta i pasti in cella, si dimostra sempre gentile con lei e sembra voglia dirle qualcosa, ma cosa? Con la mente torna quindi alla sua infanzia e ci racconta come dalle Fiandre fugge verso la Francia con Pierre, un marchese dedito ai vizi e con nessuna voglia di onorare gli impegni militari o di famiglia.
Il matrimonio è impossibile viste le diverse estrazioni sociali e così Jeanne si ritrova ad essere una cocotte ovvero un’amante mantenuta ed è a Parigi che ritrova sua sorella Charlotte che se l’è cavata nella stessa maniera.
Dopo Pierre il marchese, verrà Pierre il barone aviatore, un altro amore non ufficializzabile che cederà presto il passo all’appassionata relazione con Louis Cartier, un genio della gioielleria che la introdurrà in quel mondo facendone una vera star.
Sebbene borghese e divorziato, nemmeno Louis riuscirà a fare di Jeanne una “donna onesta” mentre Charlotte finirà col diventare una Lady inglese.

Si attraversano le due guerre mondiali, anni di ristrettezze ed altri di lustro ed eccessi dove il lusso la fa da padrone e i gioielli diventano un mezzo di comunicazione.

Il titolo mi aveva indotto a pensare si trattasse di una storia romantica e invece è una sorta di biografia di questa donna instancabile ed appassionata, innamorata fino alla fine dei suoi amori ma soprattutto del suo lavoro, il figlio metaforico che non ha mai avuto.

Una lettura interessante, assunta tutta d’un fiato potrei dire che mi ha lasciato con il desiderio di un gioiello viste le descrizioni di pietre, montature ed accessori realizzati nel tempo dalla maison Cartier.


06 settembre, 2013

E SE FOSSE LUI QUELLO GIUSTO? Di Susan E. Phillips









edizioni: Leggereditore
pagine: 409
prezzo: 12€



Descrizione:
La geniale professoressa di Fisica Jane Darlington passa il suo trentaquattresimo compleanno in lacrime. Vorrebbe un figlio, ma non un marito; da sempre infatti la sua grande intelligenza spaventa gli uomini e trovare un candidato adatto al compito non è semplice. Cal Bonner, leggendario seduttore e giocatore di football dei Chicago Stars, non particolarmente acuto, le sembra la scelta perfetta. Jane allora entra in azione, ma rimarrà molto sorpresa: il generoso Cal non assomiglia per nulla all'individuo superficiale che si aspettava, e soprattutto non è affatto disposto a farsi usare e poi scaricare. Come potrà un determinato campione di football interferire nella vita e nei piani di una professoressa un po' speciale che non si è mai, ma proprio mai, innamorata? Con un sacco di onestà, comprensione e molto, molto umorismo... 

Piccolo parere:
E' ufficiale. Adoro questa scrittrice. Anche questo libro, terzo della serie "Chicago Stars" non delude. Dopo mesi di "digiuno letterario", ho letto, anzi divorato, le 400 pagine in un weekend.
Inizio un pochino surreale, decidere di avere un figlio ingannando un perfetto sconosciuto, poi la storia decolla e ti rapisce fino all'ultima pagina. Indimenticabili i personaggi, ben descritti anche quelli secondari.
Scorrevole, ironico, molto sensuale. Per le amanti del romance, questo libro e questa serie non possono mancare in libreria.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...