
Ho scelto di coniare un termine, per Ali in gioco, dell'esordiente Annalisa Marino: "libro matrioska".
Questo infatti, è un romanzo, che pur avendo una trama ben precisa e dettagliata, parla in realtà di due vite.
Quella "prima" e "quella "dopo", della protagonista.
Vita, che a sua volta si intreccerà, con quelle degli altri protagonisti della storia, per poi giungere... come alla più piccola delle matrioske, che rappresenta il seme... al cuore dell'intera vicenda.
Angel è una giovane top gun della marina militare americana, tanto competitiva in volo, quanto negata al combattimento, secondo i suoi superiori, che spesso la considerano indisciplinata, perchè disattende gli ordini, facendo di testa propria.
Farà di tutto per vedere realizzato il suo sogno: volare fino ad infrangere la barriera del suono.
Un giorno però, durante un'esercitazione, il suo aereo si spegne inspiegabilmente e da quel momento la sua vita cambierà e da razionale pilota di caccia, si ritroverà a dover "pilotare" qualcosa di più complesso: sé stessa e le sue inaspettate capacità paranormali.
Note dell'autrice:
Annalisa Marino è nata a Napoli nel 1973. Personalità poliedrica, i suoi interessi spaziano oltre all'amore per la lettura e la scrittura, anche alla pittura. Sua infatti, è anche, la copertina del libro. E' terapista reiki, di primo e secondo livello.
Intervista all'autrice
- Cosa ti ha spinta a scrivere ad un certo punto della tua vita?
Ho sempre scritto storie fin da bambina. Strappavo i fogli centrali dai quaderni e scrivevo brevi vicende con tanto di disegni per ogni foglio. La vita poi mi ha portata a prendere altre strade, ma nel frattempo, per mio diletto, ho continuato a scrivere, disegnare e dipingere.
- E' nata prima la figura della protagonista o la trama del romanzo?
Prima la figura della protagonista. Una donna pilota di caccia, ribelle e in grado di sfidare un mondo che per anni è appartenuto solo agli uomini. La trama del romanzo, è stata creata attorno ad Angel e in modo da spaziare in più campi, perché quel che volevo, era un romanzo che raccontasse una storia sotto molteplici aspetti, proprio come accade nella vita reale, che per ognuno è fatta di tanti aspetti, momenti e persone con ruoli diversi, ma non per questo meno importanti.
- A che pubblico si rivolge principalmente, questo romanzo?
Ad un pubblico senza distinzioni di età e sesso, che ami l’avventura non solo intesa come impresa rischiosa da affrontare, ma anche come viaggio misterioso dell’anima.
- C'è qualcosa del tuo vissuto, nella trama?
C’è molto delle mie esperienze personali, del mio modo di percepire la vita in ogni senso e osservarla con attenzione. E c’è una parte fondamentale di me: la fantasia.
- Ci sarà un seguito?
Si. In realtà ce ne saranno due. Uno già pronto dal titolo provvisorio “Cuore sottozero” e un terzo che è stato iniziato di getto durante la stesura del secondo. L’avventura umana e spirituale di Angel prevede un’evoluzione progressiva, che si intreccerà con personaggi nuovi e il ritorno di altri già incontrati, che da comparse, diventeranno protagonisti
Non mi resta che augurare all'autrice buon lavoro (Laura - Fenix)