Visualizzazione post con etichetta link utili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta link utili. Mostra tutti i post

16 marzo, 2012

INIZIATIVE CITTA' PER CITTA' MARZO APRILE


Salve a tutti,
dopo uno stacco con questa rubrica, riprendiamo a segnalarvi alcuni appuntamenti per chi ama rassegne, fiere, mostre e festival letterari.
Questi quelli che riguardano i prossimi mesi.
EVENTO: rassegna “Degustazioni letterarie”
DOVE: Mesagne(Brindisi)
QUANDO: dal 16 marzo al 13 aprile 2012
Venerdì 16 marzo a Mesagne, ore19.00, secondo appuntamento della rassegna “Degustazioni...Letterarie” curata dall’associazione culturale per lo sviluppo e promozione territoriale “La Terra IN Mezzo”, con sede a Mesagne, che prosegue il suo impegno nella valorizzazione e nello sviluppo delle ricchezze del Salento e della centralità della città nella penisola Salentina. L’evento è occasione per conoscere le eccellenze del territorio, sia intellettuali che di produzione agricola, con una rassegna che accosta l'antico connubio cibo - letteratura. Alla presentazione seguirà la degustazione dei prodotti tipici del territoro (formaggi – vini – olio –prodotti da forno – conserve), grazie alla collaborazione della Masseria Marangios e dell’ Azienda Agricola Giuseppe Carluccio. La manifestazione gode del patrocinio della Città di Mesagne e della collaborazione dello studio professionale EDVconsulting Multiservice, Libreria Lettera22 e dell’emittente radiofonica IdeaRadio che da sempre sostiene progetti di alto valore culturale e che si propongono come momento di attenzione alle ricchezze del territorio.
Appuntamenti seguenti:
Sabato 24 Marzo ore 18:30
Venerdì 30 Marzo ore 19:00
Venerdì 13 Aprile ore 19:00
                                                                 ________________________
EVENTO: Fiera del libro per ragazzi
DOVE: Bologna
QUANDO: 19-22 marzo 2012
Bologna : quarantanovesima edizione della FIERA DEL LIBRO PER RAGAZZI, dove il paese ospite d’onore alla Mostra degli Illustratori 2012 sarà il Portogallo; una partecipazione di forte interesse, che offrirà  l’opportunità di conoscere meglio la produzione del più occidentale dei Paesi Europei e un’occasione di riflessione sulla cultura portoghese, di tradizione iberica, meno conosciuta internazionalmente della cultura spagnola. Il Portogallo porterà in mostra alla FIERA DEL LIBRO PER RAGAZZI di Bologna – dal 19 al 22 marzo 2012 – la mostra "Como as cerejas" (Come le ciliegie) che proporrà una selezione di opere di artisti già affermati nell’ambito dell’illustrazione per ragazzi e di giovani talenti.
                                                         ________________________
EVENTO: XXIII edizione della Mostra del libro antico
DOVE: Milano, Palazzo della Permanente, via Turati 34
QUANDO: 16-18 marzo 2012
SITO WEB: www.mostradellibroantico.it
SOGGETTO: Antichi trattati, una rivista militare autografata da Mussolini, testi erotici ottocenteschi con illustrazioni incise: volumi che si potranno ammirare alla ventitreesima edizione della Mostra del Libro Antico, uno degli appuntamenti più attesi da bibliofili e collezionisti. Promosso e organizzato dalla Fondazione Biblioteca di via Senato, dal 16 al 18 marzo 2012 a Palazzo della Permanente a Milano, con i partecipanti provenienti da Gran Bretagna, Germania, Francia, Austria, Portogallo. Dalle antiche carte geografiche a testi storici, da trattati di architettura a documenti scientifici di pregio con lo scopo  di presentare il libri  non solo come un fatto mercantile, ma anche culturale per permettere a un numero sempre maggiore di appassionati di avvicinarvisi.
                                                        _________________________
EVENTO: Rassegna "Una città di libri"
DOVE: Ancona
QUANDO: dal 5marzo al 17 aprile 2012
Dopo il successo dello scorso inverno, riprende la rassegna di incontri culturali ad Ancona Una città di libri, organizzata dal Comune di Ancona, con il Patrocinio di Biblioteca comunale Benincasa, Biblioteche Aperte, AIB Marche, Provincia di Ancona, in collaborazione con Nie Wiem e Quattrocentrometriquadri Gallery, progetto a cura di Valerio Cuccaroni.  Da marzo ad aprile, in Via Magenta n.15 ,la Galleria Quattrocentometriquadri  ospiterà 5 grandi intellettuali italiani, interpreti dei problemi fondamentali del nostro tempo. Si comincia lunedì 5 marzo, ore 21.15,
                                                ________________
EVENTO: Festival dell’Autore DieciLune
DOVE: Napoli
QUANDO: dal 13  al 15 aprile
Dal 13 al 15 aprile 2012 si terrà a Napoli il DieciLune Festival dell’Autore e, per l’occasione, il Circolo letterario Bel-Ami ha organizzato un reading collettivo. Chiunque avesse desiderio di partecipare al reading poetico, può prenotarsi inviando a eventi@bellami.it un’e-mail con allegati la propria biografica artistica e  tre poesie da leggere durante l’evento. La biografia dovrà avere una lunghezza massima di 400 caratteri (spazi inclusi). Ognuna delle tre poesie dovrà avere una lunghezza non superiore ai 15 versi.
EVENTO:  STAGIONE PRIMAVERILE DEI MARTEDI LETTERARI
DOVE: Sanremo
QUANDO: da marzo a maggio 2012

MESE DI MARZO
TEATRO DELL’OPERA DEL CASINO Ore 16,30 – ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Prossimo appuntamento martedì 13 In collaborazione con L'Associazione Culturale Ca djAmis Claudia Ferraresi-Claudio Porchia presentano:"A Tavola tra Cultura e storia XXI Edizione. Presentazione del libro:" Italia Buonpaese.Gusti, cibi e bevande in 150 anni di storia" di Clara e Gigi Padovani.
Martedi 20 con  Gian Enrico Rusconi Presentazione del libro “Cosa resta dell'Occidente" .
Martedì 27 Giovanni Filoramo , presentazione del libro: "La crocee il potere, i Cristiani da martiri a persecutori". 

MESE DI APRILE
Martedì 3 con Massimo Consorte, presentazione del libro “Signori e Signore Carlo delle Piane." Interviene Carlo Delle Piane.
 Martedì 10 con Edoardo Boncinelli per la presentazione del libro:"La scienza non ha bisogno di Dio" .
Martedì 17 con Marco Buticchi per la presentazione del libro "La voce del destino"
Martedì 24 con Marco Roncalli per la presentazione del libro:" Giovanni Paolo I Albino Luciani" 

MESE DI MAGGIO
Martedì 15 con Dacia Maraini per la presentazione del libro: La seduzione dell'altrove" .
Martedi 22 con Sergio Romano-Beda Romano per la presentazione del libro:" la Chiesa contro. Dalla sessualità all'eutanasia tutti i no all'Europa moderna."
Martedì 29 con Giulio Giorello per la presentazione del libro:"Il Tradimento". “IPAZIA-LA VERA STORIA”
Per informazioni: tel. 0184 595307 –
                                        _____________________________________

Buon weekend a tutti! 
Stefylu

04 dicembre, 2011

Dicembre: "Eventi ed iniziative libri"


Evento: Courmayeur Noir in Festival
DOVE : Cormayeur (Ao)
QUANDO: dal 5 all'11 dicembre 2011
SITO WEB: www.noirfest.com
 La XXI edizione del sarà diretto da Giorgio Gosetti in collaborazione con Emanuela Cascia e Marina Fabbri e si svolgerà  nella sua tradizionale sede valdostana, tra il PalaNoir, il Centro Congressi, il Jardin de l’Ange e l’Hotel Royal&Golf.  Dedicato al genere mystery&noir in tutte le sue forme, il festival si articola in un Concorso cinematografico di anteprime nazionali e internazionali, omaggi cinematografici, nel concorso DocNoir per il documentario di genere, nelle anteprime Tv Noir in accordo con il Media Partner Fox Crime. La sezione letteraria intitolata alla Pagina Buia è riservata alle novità internazionali nel campo del genere, alla presentazione dei finalisti del Premio Giorgio Scerbanenco per il romanzo italiano edito, al Tributo al vincitore del Raymond Chandler Award per la letteratura internazionale. Per maggiori informazioni consultare il sito web.
 _____________________________________________
EVENTO: Cormònslibri - Festival del libro e dell’informazione
DOVE: Cormòns, Sala Italia (Go)
QUANDO: dal 1° al 15 dicembre 2011
La felicità necessaria è il sottotitolo scelto per questo appuntamento da non perdere nel periodo che precede il Natale . Al Cormònslibri - Festival del libro e dell’informazione ogni giornata che  avrà un suo tema attorno al quale ruoteranno le presentazioni del pomeriggio e della serata. Confermato anche per quest’anno Cormònslibri ragazzi un programma a misura di bambino che prevede laboratori, spettacoli e proiezioni e numerosi eventi collaterali che andranno a vivacizzare vari locali della cittadina di Cormòns nelle giornate della rassegna. Per altre info consultare  il sito web.
 _____________________________________________
EVENTO: Libr'amiamoci per Natale. Rassegna del libro per ragazzi
DOVE: Cassano delle Murge (Ba)
QUANDO: dal 3 al 18 dicembre 2011
 La seconda edizione della rassegna del libro per ragazzi di Cassano, proposta non a caso all’interno dell’assessorato all’istruzione, si presenta come evento didattico, educativo e sociale. Quest’anno la rassegna sarà ancora più ricca di eventi e vedrà la partecipazione di autori di rilievo e di esperti della letteratura per ragazzi. Una novità è la partecipazione attiva di due scuole di Cassano, che ospiteranno professionisti per la realizzazione di laboratori didattici adatti alle diverse fasce di età degli alunni. Il resto della manifestazione si svolgerà nella Biblioteca Comunale e nella Pinacoteca Comunale ci sarà una interessante mostra di libri potrà guidare i genitori e i docenti nella consultazione e scelta dei libri da regalare nelle prossime festività. Per maggiori informazioni consulta il sito web.

02 novembre, 2011

Novembre: per la rubrica "Iniziative ed eventi libri ..."

EVENTO : Corso di fumetto
DOVE: Roma
QUANDO: dal 24 ottobre al 13 dicembre
Link:
http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW232829&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode
cliccate per leggere i dettagli di programma, date e orari degli appuntamenti.

Appuntamenti , organizzati dalle Biblioteche di Roma, realizzati in collaborazione con Tunué - Editori dell’immaginario, casa editrice specializzata nella saggistica sul fumetto, l’animazione, i videogiochi e i fenomeni pop contemporanei, oltre che in graphic novel di talenti italiani e internazionali.

Un corso per conoscere il fumetto: dai codici della comunicazione alle tecniche di realizzazione, dallo sviluppo di una storia a quello dei personaggi, in un ciclo di incontri ad accesso gratuito. Il corso è a numero chiuso, per informazioni e iscrizioni rivolgersi al personale della biblioteche scelta.

Cinque lezioni di 2 ore che si svolgeranno nelle Biblioteche di Roma: Elsa Morante, Goffredo Mameli, Gianni Rodari, Cornelia, Franco Basaglia. Le tematiche trattate sono: I codici del fumetto; Esprimersi con i sensi; Strutturare una storia; Sviluppare il character; Elaborazione finale.
Tutti i partecipanti saranno coinvolti nella creazione di una storia breve a fumetti, sotto la guida di un professionista del settore. 
I lavori saranno esposti in una mostra e sul sito www.komix.it 

________________________________
EVENTO : Festival Letteratura Ragazzi
DOVE: Dolo (Venezia)
QUANDO: dal 6 ottobre al 17 novembre
SITO WEB: www.comune.dolo.ve.it
Tutte le attività in calendario sono gratuite e con prenotazione obbligatoria.

A Dolo la Biblioteca Comunale Villa Concina propone il Festival Letteratura Ragazzi, un percorso di incontri di promozione della lettura per ragazzi delle scuole primarie e medie, educatori e genitori. Più di quattro settimane di eventi, confronti con gli autori, spettacoli, letture e più di un mese per  avvicinare i più piccoli con curiosità e entusiasmo al mondo dei libri.
Una manifestazione che nasce con l’intento di diffondere l’amore per la lettura fin dalla prima infanzia, perché se si inizia presto ad apprezzarlo, il libro diventa un compagno di vita insostituibile", commenta l’assessore alla Cultura del Comune di Dolo Antonio Pra.

                                                               
_____________________________
EVENTO : 
Rassegna della Microeditoria Italiana
DOVE: Chiari (Bs)
QUANDO: dall'11 al 13 novembre 2011
SITO WEB: www.rassegnamicroeditoria.it

La Rassegna della Microeditoria Italiana ha luogo ogni novembre a Chiari, in provincia di Brescia, in Villa Mazzotti. 
In programma dall'11 al 13 novembre, prenderà il via dalla produzione dei piccoli e medi editori italiani per avviare un dibattito con grandi nomi della cultura nazionale, e prevederà presentazioni di libri, appuntamenti artistici e musicali e tavole rotonde. 
Curata dall'Associazione Culturale l'Impronta, l'edizione 2011 renderà omaggio a Mino Martinazzoli, politico bresciano, ma anche grande interprete della Costituzione, che scelse di pubblicare i suoi scritti con i piccoli editori, proprio come nello spirito della kermesse. 
Il tema dell'IX edizione della rassegna è i “Valori di carta”, intesa come la Carta costituzionale; uno spunto di riflessione in più, nell'anno del centocinquantenario dell'Unità d'Italia.
Per maggiori informazioni consulta il sito web.
                            
_______________________________________________
EVENTO: Festival dei narratori italiani Presente- Prossimo
DOVE: Albino, Clusone, Gandino, Leffe, Nembro, Ranica, Treviglio, Villa di Serio
QUANDO: dal 22 ottobre al 17 dicembre 2011
SITO WEB: www.presenteprossimo.it
A Leffe la quarta edizione del festival dei narratori italiani della Val Seriana: Presente Prossimo – Oltre i confini. 
Gli ospiti dell’edizione del 2011 sono Gabriella Kuruvilla, Marcello Fois, Vivian Lamarque, Alessandro Perissinotto, Giulio Mozzi. 
Novità di quest’anno: un incontro con un critico letterario, Sergio Pent, e un autore esordiente Romano De Marco. 
L’ospite: lo svedese Björn Larsson, grande narratore multilingue, osterrà l’incontro con il pubblico del festival in italiano senza bisogno di interpreti.
Completano il calendario del festival l’atteso match letterario Montanari vs. Nove pro e contro “Pinocchio” e un corso di scrittura creativa per adulti. 
L’appuntamento da non perdere ad Albino è per il 5 novembre in auditorium con Marcello Fois. Il festival è un importantissimo evento culturale per l’intera Val Seriana, e si concluderà il 17 dicembre. 
Tutti gli incontri sono gratuiti.

__________________________________
EVENTO : La rassegna "I mesi del giallo"
DOVE: Asti
QUANDO: dal 2 ottobre al 19 novembre
SITO WEB: www.comunica-asti.it

La rassegna "I mesi del giallo" è giunta alla sua quinta edizione, in programma dal 2 ottobre al 19 novembre ad Asti.
Ci saranno quindici ospiti tra giornalisti, scrittori noir, investigatori, magistrati, ricercatori, medici e disegnatori. 
Poi la premiazione del concorso letterario "Una storia nel rifugio antiaereo" e un'apposita sezione rivolta alle scuole. 
Dodici appuntamenti a ingresso libero, due scuole coinvolte, cinque tra città e paesi ospitanti gli incontri, sei librerie cittadine impegnate nella vendita dei libri, 15 ospiti in totale: sono questi i numeri di una manifestazione che, con il sostegno di 11 partner, offrirà spunti di tipo letterario, storico, investigativo, inchieste fresche, casi scottanti e di attualità. 
La partecipazione agli eventi della manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale Comunica, è gratuita, ove non specificato altrimenti.

_____________________________________
EVENTO : Festival dell'Editoria Indipendente
DOVE: Catania, Roma
QUANDO: dal 5 al 27 novembre 2011
SITO WEB: www.descritto.it

 A Catania, dal 5 al 27 novembre 2011, l'appuntamento con DeScritto, Festival dell'Editoria Indipendente .
Promosso dalla casa editrice Villaggio Maori con il patrocinio del Comune di Valverde, del Comune di Caltagirone e la collaborazione di casa delle Letterature di Roma, la manifestazione culturale, giunta quest'anno alla terza edizione, coinvolge centinaia di persone fra editori, autori, poeti, studenti, giornalisti e appassionati.
Catania farà da apripista con l'evento "Prologo", sabato 5 novembre, mentre la seconda tappa, sarà a Roma, martedì 8 novembre.
Le successive date del tour nazionale di Descritto sono: Milano, Caserta, Nola, Siracusa, Ragusa, e per finire nuovamente Catania, dove si terrà l'evento "L'epilogo". 
Sabato 26 e domenica 27 novembre sono in programma degustazioni di vini, stand di case editrici indipendenti, la Libreria Collettiva DeScritto 2011, presentazioni letterarie, concerti dal vivo e proiezione del video-documentario sulla cultura della meritocrazia prodotto da Villaggio Maori. 
Tra le tante novità di questa edizione, anche il gemellaggio con la Casa delle Letterature dell'Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma .                              

________________________________
EVENTO :  Rassegna La Città del Libro                                                                    
DOVE: Campi Salentina (Le)
QUANDO: dal 24 al 27 novembre 2011
SITO WEB: www.cittadellibro.net

La Città del libro è una rassegna letteraria che si articola su quattro giornate, consta di presentazioni di libri e tavole rotonde di argomento letterario, storico, filosofico e scientifico.
Ulteriori eventi collaterali come mostre e installazioni artistiche, proiezioni di documentari, spettacoli teatrali e musicali e laboratori per ragazzi. 
Dal 2005 il fulcro della rassegna è nel centro fieristico di Campi Salentina, ma gli eventi collaterali coinvolgono anche numerosi edifici nel centro storico della cittadina.
A dare l’input alla kermesse, Matteo Renzi, sindaco di Firenze, che presenterà il suo libro Fuori.
Alla presentazione, mercoledì 5 ottobre alle ore 20.30 presso il castello Carlo V di Lecce, interverranno, inoltre, Maria Novella Guarino, presidente della Fondazione Città del Libro di Campi Salentina e Paolo Foresio consigliere comunale di Lecce.


Buona lettura da Stefylù.

14 ottobre, 2011

A breve il Pisabook festival

              
 
Questa volta con pochi giorni per prepararvi vi segnaliamo la manifestazione" Pisa Book Festival 2011" , dal  21 al 23/10/2011.
Ingresso libero.
A Pisa nel palazzo dei Congressi e alla Stazione Leopolda si svolge la IX edizione del Pisa Book Festival, il meglio della piccola editoria indipendente.
Il paese ospite di questa edizione è la Francia e la letteratura in lingua francese.
Gao Xingjian, ora naturalizzato francese e vincitore del Nobel per la letteratura nel 2000, inaugura il Festival alle 10 di venerdì 21 ottobre nella sala che in suo onore è stata ribattezzata “Tienanmen”. 
Poi sarà  la volta di Khaled Abdelrahman Alkhamissi, scrittore egiziano già ospite al Salone Internazionale del Libro di Torino nel 2009, ad inaugurare la sala Tahrir, così chiamata in onore della primavera araba.
Gli scrittori d'oltralpe presenti saranno:  Philippe Forest, Yasmine Ghata, Dominique Fernandez, Maissa Bey, Jerome Peyrat e Régis de Sá Moreria, autore del romanzo «Il libraio» appena uscito in Italia e già best seller annunciato.

Fra le iniziative speciali c'è poi Nato con il libro: il Pisa Book Festival regala a tutti i bambini nati nel mese di ottobre a Pisa un libro.

Circa 180 editori portano i loro titoli freschi di stampa: in programma anche la prima edizione di «Talent Next», un concorso per illustratori emergenti.
Poi conferenze, laboratori per grandi e piccoli, seminari per gli addetti ai lavori, un Caffè Internazionale per incontrare  gli autori e per i più golosi l'Angolo Gourmand con chef internazionali e libri di cucina.

Sempre in tema di inaugurazioni, venerdì 21 alle 15, Ilide Carmignani, fra le più quotate traduttrici italiane (fra i suoi autori ci sono nomi del calibro di Luis Sepúlveda) taglia il nastro del «PBF Centre for Translastion» nel settore internazionale della fiera. Il PBF Centre cerca di fare da scouting per titoli e autori italiani e stranieri, proponendo delle traduzioni saggio agli editori.

Buona passeggiata fra i libri!
Stefylù

19 maggio, 2011

Opportunità per emergenti... da Poste Italiane!

Buongiorno,
stamane leggevo nella mail di un'amica che ringrazio  
; )  
di un'iniziativa delle Poste Italiane e sono andata a leggere in web...
Giusto a titolo informativo ecco qualche link utile dal sito Booksblog
(clicca sul link)

Riflettevo che qui si parla di scrittori emergenti... non esordienti... o forse sono la sola che fa differenza fra le due cose?
Beh, sono quindi andata a visitare anche la casa editrice con cui le Poste hanno messo quest' inizativa cioè la 80144edizioni e riporto link della pagina specifica 
Linea gialla (clicca sulle parole in grassetto)
da cui si legge che il termine ultimo per inviare racconti è il 30giugno 2011 e  i migliori saranno scelti per la pubblicazione di "Linea gialla due" nel settembre 2011.
Meglio che vada a rileggermi con calma il regolamento... qualche racconto nel cassetto c'è!

                                                    Buona giornata
                                                                       da Stefylù

15 maggio, 2011

Regole di scrittura

Buona domenica sera a tutti,
ieri mi sono ricordata di un sito che ho visitato molto tempo fa , ai miei primi approcci con internet per racimolare più info , cose utili e cose da ripassare come aspirante scrittrice .
Il sito è
IL cassetto - L'informazione che rimane 
(clicca sulla scritta in grassetto)
un quindicinale telematico indipendente, con quasi duemila tra dossier, reportage, interviste e approfondimenti, che nasce nel 2004.

Oggi ve lo segnalo perchè anni fa avevo appunto scaricato un download delle regole di scrittura.
Nel caso qualcuno abbia un dubbio, nel caso si cerchino conferme a cose che sappiamo già , per chi invece passa di qui e ancora ha le idee poco chiare su plurali doppi, accenti, apostrofi, numeri ecc. segnalo questa pagina
http://www.ilcassetto.it/download.php
dove fra download di altro genere e notizie, potete scaricare anche quello  di
" REGOLE DI SCRITTURA".


Buona lettura , buon ripasso e  buona navigazione ,
                                                                             da Stefylù
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...