Pagine

16 maggio, 2011

BASTARDO NUMERO UNO di Janet Evanovich

È il primo di una lunga serie di libri poliziesco-rosa che hanno per protagonista Stephanie Plum.

Stephanie vive a Trenton nel New Jersey, è una trentenne carina, simpatica, separata e disoccupata. Per salvarsi dai debiti chiede aiuto a suo cugino Vinnie, proprietario di un’agenzia di cauzioni, presta soldi a chi deve uscire di prigione fino alla data del processo, ma se i debitori non si presentano in tribunale invia sulle loro tracce agenti incaricati di catturarli e riportarli alla polizia.
Munita di pistola e manette, Stephanie si improvvisa agente di recupero cauzioni e il destino vuole, che il suo primo caso riguardi Joe Morelli, un’irresistibile, affascinante canaglia, un poliziotto accusato di omicidio e con cui molti anni prima aveva avuto (come quasi tutte le donne della città) una relazione…


A giugno, in America, uscirà il ventunesimo libro con protagonista la divertente cacciatrice di taglie Stephanie Plum, in Italia, per ora sono stati tradotti solo i primi sette.
Le storie di Stephanie sono ricche di ironia, sentimento e un pizzico di follia. Libri consigliatissimi, ottimi per passare qualche ora in totale e spensierato relax.
Curiosità:
prima di riuscire a pubblicare Janet Evanovich è stata respinta da molte case editrici, ora le spericolate e spassose avventure di Stephanie, sono nella lista dei libri più venduti in America e da poco sono iniziate le riprese del primo film.


...continuiamo a sperare... =)


3 commenti:

  1. l'importante è aver raggiunto l'obbiettivo ora non ci rimane che conoscerla meglio
    ciao

    RispondiElimina
  2. Evvai così... l'attesa viene quasi semopre ripagata... certo se non ti scoraggi prima!!!
    Non conoscevo questa autrice... e se non riesco a leggere prima un suo libro, mi sa che vedrò il film! Adoro i polizieschi rosa!
    Ciao Stefy!
    Bacioni!

    RispondiElimina
  3. So per certo che è uscito anche un altro libro già tradotto e un altro sta per uscire in lingua originale.
    Quello pubblicato in Italia dovrebbe essere "Dammi cinque".
    ADORO LA EVANOVICH!!!!

    RispondiElimina